Privacy Policy – Informativa sull’utilizzo dei dati personali
1 Scopo
La presente informativa sulla privacy (di seguito “informativa”) ha lo scopo di informare l’utente che utilizza il sito web www.vincenzociriello.it (di seguito “sito web”) circa le modalità e le finalità del trattamento dei propri dati personali. Si consiglia di leggere attentamente questa informativa perché contiene importanti informazioni per l’uso di questo sito web che possono essere utilizzati anche per la navigazione internet in generale.
Questa informativa descrive come e per quale scopo i dati vengono raccolti/trattati e quali opzioni ha l’utente (di seguito “interessato”) in relazione alle proprie informazioni che lo riguardano. Essa integra le informazioni relative all’uso dei cookie su questo sito web (cookie policy).
Utilizzando questo sito web l’interessato acconsente al trattamento dei propri dati personali in conformità alla presente informativa.
2 Campo di applicazione
Questa informativa si applica esclusivamente all’uso di questo sito web e non ad altri siti eventualmente consultati tramite link presenti in questo sito web. Inoltre essa non si applica al web hoster, sul quale il titolare di questo sito web non ha nessuna influenza. Per la privacy policy del web hoster si rimanda al link Informativa Aruba.
Questa informativa si applica inoltre all’uso dei cookie sul questo sito web (cookie policy).
3 Definizioni
Interessato:
la persona fisica cui si riferiscono i dati personali raccolti/trattati tramite il sito web.
Dato personale:
qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.
Trattamento:
qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
Titolare del trattamento:
la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento dei dati personali.
Cookie:
piccoli file di testo che i siti internet visitati memorizzano automaticamente nel browser del computer, tablet o smartphone dell’utente. Nel corso della navigazione internet l’utente può ricevere sia i cookie propri del del sito che sta visitando (cookie di “prime parti”) e sia cookie di siti diversi da quello che sta attualmente visitando (cookie di “terze parti”); ciò può accade perché sul sito visitato possono essere presenti elementi interattivi che rimandano ad altre pagine web.
I cookie hanno diverse funzionalità come quella di riconoscere il dispositivo dell’utente, ricordare i siti preferiti e in generale migliorare l’esperienza di navigazione. E’ possibile trovare utili informazioni sui cookie al seguente link www.aboutcookies.org
4 Titolare del trattamento
Il titolare del trattamento dei dati personali raccolti/trattati attraverso questo sito web è:
Vincenzo Ciriello
Via Alcide De Gasperi 34, 80046 San Giorgio a Cremano (NA) – Italia
vinci.ciriello@gmail.com
www.vincenzociriello.it
I dati raccolti/trattati da questo sito web non sono trattati da altra persona, autorità, organismo o servizio, pertanto il responsabile del trattamento coincide con il titolare.
5 Uso del sito web – modalità e finalità di raccolta e trattamento dei dati
Il trattamento dei dati personali tramite questo sito web viene effettuato in conformità alle normative sulla protezione dei dati personali ed in particolare al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati Personale dell’UE n. 679/2016 (GDPR).
5.1 Dati di accesso
Il titolare di questo sito web non raccoglie né utilizza alcuna informazione sull’interessato quando visita questo sito web. Non vengono utilizzati dati di log, profilazione o altre valutazioni. Il titolare di questo sito web non memorizza né registra gli indirizzi IP.
5.2 Modulo di contatto e posta elettronica
Se l’interessato contatta il titolare del sito web (ad esempio tramite il modulo di contatto), saranno utilizzati i suoi dati per l’elaborazione della richiesta e nel caso in cui sorgano richieste di follow-up.
I dati raccolti/trattati sono forniti spontaneamente dall’interessato quando invia un messaggio di posta elettronica o quando invia una richiesta tramite il modulo di contatto.
I dati raccolti tramite il modulo di contatto possono riguardare varie informazioni ma quelli necessari per l’invio della richiesta sono limitati al nome, all’indirizzo di posta elettronica dell’interessato ed alla richiesta (ciò in linea con il principio di “minimizzazione dei dati” dettato dal GDPR).
Non è escluso che l’utente possa fornire volontariamente dati personali aggiuntivi, riportati ad esempio nel corpo del messaggio. Il sistema segnala la presenza di eventuali campi obbligatori non compilati ma non è in grado di verificare la veridicità dei dati forniti. La presenza di dati errati o incompleti può comportare l’impossibilità di elaborare correttamente le richieste.
Per poter inviare correttamente una richiesta tramite il modulo di contatto l’interessato deve esprimere esplicitamente il suo consenso al trattamento dei propri dati personali flaggando l’apposita casella presente prima del tasto “invia”. Se la casella del consenso non viene flaggata il messaggio non può essere inviato e i dati dell’interessato non saranno ricevuti. Quando il messaggio viene correttamente inviato il titolate riceve una email di notifica in cui è riportato il giorno e l’ora in cui l’interessato ha prestato il proprio consenso.
I dati raccolti tramite questo sito web non sono conservati in quanto il titolare non utilizza database di archiviazione. I dati sono consultabili esclusivamente tramite applicativi di posta elettronica e sono conservati per il periodo minimo di evasione delle richieste.
Se non diversamente specificato, conserviamo i dati personali solo per il tempo necessario a soddisfare le finalità perseguite.
Il trattamento dei dati raccolti tramite questo sito web ha luogo presso la sede del titolare e avviene ad opera dello stesso titolare.
I dati raccolti da questo sito web sono trattati secondo le normative vigenti e non sono in alcun modo oggetto di diffusione, non sono inoltre ceduti o trasferiti a terzi né all’estero, ovvero a paesi terzi (extra UE) e non sono utilizzati per scopi di profilazione, di marketing o di altro tipo di promozione commerciale.
5.3 Google Analytics
Questo sito web non utilizza strumenti di analisi forniti da Google Analytics o da fornitori simili. Non c’è tracciamento pubblicitario, questo sito web non contiene pubblicità. Il titolare del sito web consiglia la navigazione tramite un browser che non ha scopo di lucro (come ad esempio “Mozilla Firefox”) e di installare estensioni sul browser utili a bloccare le pubblicità e i malware (ad esempio, uBlock Origin, Privacy Badger, ecc.).
5.4 Utilizzo dei Cookie
Questo sito web non utilizza cookie e il titolare di questo sito web non è responsabile dei cookie utilizzati da siti a cui viene fatto riferimento all’interno di questo sito web. Tuttavia l’utente può generalmente impedire o limitare la memorizzazione dei cookie durante la navigazione impostando il proprio browser di conseguenza. I browser internet utilizzati su computer, tablet e smartphone solitamente accettano i cookie per impostazione predefinita. L’utente può concedere o revocare il proprio consenso all’uso dei cookie liberamente ed in qualsiasi momento della navigazione gestendo le preferenze relative ai cookie direttamente all’interno del proprio browser. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i cookie installati durante sessioni di navigazione precedenti.
Se l’utente utilizza dispositivi diversi per navigare in internet (per esempio, computer, tablet, smartphone), deve assicurarsi che i browser di ciascun dispositivo siano impostati per riflettere le proprie preferenze relative all’uso dei cookie. Per eventuali informazioni circa l’uso dei cookie su tablet e smartphone potrebbe essere necessario fare riferimento al manuale d’uso del dispositivo.
E’ possibile trovare informazioni su come gestire i cookie con alcuni dei browser più diffusi ai seguenti link:
Google Chrome
Mozilla Firefox
Apple Safari
Microsoft Internet Explorer
5.5 Commenti del Blog
I commenti dei post della sezione blog (link Journal) di questo sito web sono stati disattivati pertanto nessun dato può essere raccolto tramite questa funzionalità.
6. Diritti dell’Interessato del trattamento dei dati
L’interessato gode dei diritti di seguito riportati.
Diritto di revoca del consenso (Art. 7 GDPR)
L’interessato ha il diritto di revocare il consenso precedentemente concesso, considerando che la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca. La richiesta di revoca del consenso può essere effettuata inviando una e-mail al titolare (vinci.ciriello@gmail.com) che provvederà alla cancellazione dei dati dell’interessato.
Diritto all’accesso ai dati dell’Interessato (Art. 15 GDPR)
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali.
La richiesta di accesso ai dati personali può essere effettuata inviando una e-mail al titolare (vinci.ciriello@gmail.com) che provvederà a notificare all’interessato l’esistenza o meno di un trattamento in corso e nel caso di trattamento in corso provvederà a fornire all’interessato una copia dei dati personali oggetto di trattamento.
Diritto di rettifica, cancellazione e limitazione (Artt. 16, 17, 18 GDPR)
L’interessato ha il diritto di chiedere al titolare la rettifica o la cancellazione dei dati personali che lo riguardano.
La richiesta di rettifica o di cancellazione può essere effettuata inviando una email al titolare (vinci.ciriello@gmail.com) che provvederà a rettificare o cancellare i dati personali oggetto di trattamento.
La cancellazione dei dati personali dell’interessato comporta l’interruzione del trattamento dei dati e l’impossibilità di perseguire le finalità per le quali i dati sono stati raccolti. Se successivamente l’interessato volesse ripristinare il trattamento dei dati personali per perseguire nuovamente le finalità per le quali i dati sono raccolti dovrà prestare nuovamente il proprio consenso.
L’interessato ha anche il diritto di chiedere al titolare la limitazione del trattamento dei propri dati personali qualora sussistono uno o più casi indicati all’articolo 18 del GDPR, ma considerato le modalità e le finalità dei dati raccolti da questo sito (di seguito riportati) chiedere la limitazione del trattamento equivale alla cancellazione dei dati dell’interessato.
Diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo (Art. 77 GDPR)
L’interessato che ritenga che il trattamento di dati che lo riguarda violi la normativa applicabile o ritenga che i diritti di cui gode in base alle predette disposizioni di legge siano stati violati, ha il diritto di proporre reclamo alla Autorità di Controllo e/o promuovere Ricorso dinanzi agli organi giudiziari competenti, ai sensi degli artt. 77, 78 e 79 (GDPR), nonché il diritto ad ottenere il risarcimento di eventuali danni di cui all’art. 82 (GDPR). Per l’Italia l’Autorità di Controllo è il “Garante per la Protezione dei Dati Personali” (Garante Privacy).
7. Modalità di esercizio dei diritti dell’interessato
L’interessato può richiedere l’esercizio dei suoi diritti comunicandolo al titolare del trattamento tramite l’indirizzo email vinci.ciriello@gmail.com.
8. Principali riferimenti legislativi in materi di protezione dei dati
Regolamento (UE) n. 679/2016 “Sul trattamento dei dati personali (GDPR)” e s.m.i.
Raccomandazione (UE) n. 2/2001 “Requisiti minimi per la raccolta di dati online” e s.m.i.
D.Lgs (IT) n. 196/2003 “Codice della Privacy” e s.m.i.
Direttiva 2002/58/CE del 12 luglio 2002 (direttiva ePrivacy) e s.m.i.
Direttiva 2009/136/CE del 25 novembre 2009 e s.m.i.
9. Aggiornamento della Privacy Policy
La presente Privacy Policy è stata redatta la prima volta il 25 maggio 2018 ed è stata aggiornata l’ultima volta il 04 novembre 2020.